Federica Brunoldi
Andare OLTRE si deve
di Cristina Benzoni
21 marzo Ugo, il bruco, è venuto a trovarci. I bambini ridevano a crepapelle mentre si muoveva goffamente nel suo costume imbottito. Intorno a lui simpatiche coccinelle, operose api, allegri e canori uccellini. In un turbinio di risveglio e gaiezza lui si muoveva lento e impacciato e sul viso un misto di tristezza e disagio moltiplicato ad ogni risata dei bimbi.
21 marzo M. non ride, non coglie l’ironia della situazione lui, non comprende i tempi scenici ma intuisce la sofferenza di Ugo, così si alza e gli da la mano…il bruco dimentica le battute, si ferma stupito da questo colpo di scena…lo spettacolo prosegue a braccio, gli spettatori tutti invadono la piccola scena e circondano i due attori che di colpo sono diventate delle colorate e bellissime farfalle.
21 marzo Giornata mondiale della poesia e della sindrome di Down, messe lì insieme, forse perché ci vuole un po’ di contrasto per vedere OLTRE. Perché, forse, OLTRE al numero dei cromosomi si possa scovare la poesia della purezza.
21 marzo Perché OLTREtutto sarà “come bagnarsi il viso che è di nuovo primavera”. Andare OLTRE si deve.

(foto dal profilo ufficiale Twitter di Claudio)